The Age of Disclosure: l’anteprima del nuovo documentario sugli UFO

screenshot dal film documentario the age of disclosure
Telescopi con Astroshop

C’è un nuovo documentario sulla realtà degli Ufo che si appresta a diventare un’importante tappa per la rivelazione. Si preannuncia infatti come una novità esplosiva per la qualità e quantità dei testimoni coinvolti. 

Si intitola “The Age of Disclosure”, e la sua anteprima è in programma proprio oggi, 9 marzo 2025, al festival del cinema che si svolge a Austin, Texas, noto come SXSW (South By Southwest). Il regista è Dan Farah, già co produttore di film hollywoodiani, e collaboratore di Steven Spielberg.

Il documentario, che vede la partecipazione di 34 membri senior della Comunità governativa «rivela un insabbiamento di 80 anni dell’esistenza di vita intelligente non umana e una guerra segreta tra le principali nazioni per decodificarne la tecnologia». 

Tra i personaggi che compaiono nel film c’è ad esempio anche l’attuale Segretario di Stato USA, Marco Rubio, che afferma nel documentario: «Abbiamo avuto ripetuti casi di qualcosa che operava nello spazio aereo su impianti nucleari, e non è nostro. E non sappiamo di chi sia. Questo da solo merita indagine, merita attenzione».

Di seguito il trailer diffuso alcune settimane fa.

Indice

The Age of Disclosure: la rivelazione su un nuovo livello

“The Age of Disclosure” è un documentario realizzato dal regista Dan Farah, un nome già affermato nel mondo di Hollywood in quanto è stato ad esempio il produttore esecutivo di un film di Steven Spielberg: “Ready Player One”.

Farah ha detto che questo progetto ha richiesto oltre due anni e mezzo per essere completato, e le fasi della sua lavorazione sono state compiute il più possibile in segreto. Infatti, temeva di trovare ostacoli e opposizioni da più parti che gli avrebbero in qualche misura impedito di portare a termine un lavoro su un tema così scottante.

Il regista ha affermato di essere orgoglioso di aver raccolto le collaborazioni di molti alti funzionari, i quali si sono esposti nel loro ruolo pubblico pur di dichiarare le loro informazioni in materia di fenomeni dalla potenziale natura non umana.

In particolare in un’intervista a The Hollywood Reporter, Dan Farah ha sottolineato quanto i politici e membri dell’intelligence che ha intervistato stiano prendendo sul serio la questione: «Nessuno dei dirigenti governativi con cui ho parlato sta discutendo se questo sia reale.». 

La realtà del fenomeno ufo dunque non è in discussione, ma è un dato di fatto ormai accertato.

La presentazione del documentario

Ecco come viene presentato il documentario nelle brevi righe di descrizione che si possono leggere online sul sito ufficiale del film

«The Age of Disclosure è un documentario senza precedenti e rivelatore – con la partecipazione di 34 membri senior della Comunità governativa, militare e di intelligence degli Stati Uniti –, che rivela un insabbiamento di 80 anni dell’esistenza di vita intelligente non umana e una guerra segreta tra le principali nazioni per decodificare la tecnologia di origine non umana. Il film espone il profondo impatto che la situazione ha sul futuro dell’umanità, fornendo allo stesso tempo uno sguardo dietro le quinte con coloro che sono in prima linea nello sforzo di divulgazione bipartisan.»

«Il film tempestivo arriva sulla scia delle storiche audizioni del Congresso bipartisan sui fenomeni anomali non identificati (UAP, alias UFO). Tutti gli intervistati hanno una conoscenza diretta dell’UAP come risultato del loro lavoro per il governo degli Stati Uniti.»

Secondo le anticipazioni e i commenti di personalità del calibro di Luis Elizondo – che ha partecipato alla realizzazione e compare egli stesso in video –  il documentario segna una tappa significativa ed è destinato ad essere il fulcro che guiderà la divulgazione verso un nuovo livello.

Finora abbiamo potuto vederne il trailer, diffuso alcune settimane fa, e già questo faceva presagire il tenore delle rilevanti affermazioni, pronunciate da uomini e donne dell’intelligence e membri del governo e delle istituzioni statunitensi. Per esempio è stato messo in risalto quanto ha affermato, nel trailer, l’ex direttore della task force UAP del governo degli Stati Uniti, Jay Stratton: «Ho visto con i miei occhi navicelle non umane ed esseri non umani.»

Ecco il trailer di The Age of Disclosure

Luis Elizondo dichiara: «centrale per la disclosure»

Lue Elizondo, l’ex capo della task force del Pentagono sugli ufo, ha affermato in un lungo tweet che il documentario Age of Disclosure «vuole essere il pezzo centrale definitivo per aiutare a guidare la disclosure in un modo mai visto prima d’ora».

Ecco l’elenco delle altre personalità presenti nel film, come riportato sul sito ufficiale di The Age of Disclosure: 

«Tra quelli presenti nel film ci sono Lue Elizondo (ex funzionario del Dipartimento della Difesa, membro dell’Advanced Aerospace Threat Identification Program del governo, alias AATIP), il Segretario di Stato Marco Rubio, il senatore Kirsten Gillibrand, il senatore Mike Rounds, Jay Stratton (ex funzionario della DIA, direttore della Task Force UAP del governo), il generale Jim Clapper (ex direttore dell’intelligence nazionale), Mike Gold (membro del NASA UAP Study Team), l’ammiraglio Tim Gallaudet (ex capo oceanografo della Marina), Brett Feddersen (ex direttore della sicurezza aerea nel Consiglio di sicurezza nazionale della Casa Bianca), Jim Semivan (ex alto funzionario della CIA), il rappresentante Carson, Mike Gallagher (ex presidente della Camera Comitato ristretto sul Partito Comunista Cinese), Christopher Mellon (ex funzionario del Dipartimento della Difesa), scienziato senior di più programmi UAP governativi come il Dr. Garry Nolan, il fisico quantistico Hal Puthoff Ph.D., l’astrofisico Eric Davis Ph.D., testimoni oculari militari degli eventi UAP sulle basi militari statunitensi e altro ancora.»

Telescopi con Astroshop

UFO Italia si propone di migliorare il dibattito sugli UFO in Italia, portando alla luce un fenomeno che sta aprendo nuove prospettive per l’umanità. Scopri di più sull’Autore e sulla Missione del sito.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *