Chi sono

Sono un ricercatore indipendente, con un background universitario, da anni appassionato allo studio del fenomeno UFO e dei misteri che sfidano le nostre attuali conoscenze scientifiche. Parallelamente, coltivo un interesse per l’astronomia amatoriale: sono un astrofilo e pratico la fotografia astronomica con strumenti semplici, un hobby che mi permette di osservare il cielo con occhi curiosi e attenti.

Ho scelto di mantenere per ora l’anonimato, una decisione che nasce dalla convinzione che in Italia il dibattito sui fenomeni UFO / UAP e su altri temi di frontiera non sia ancora pienamente maturo né privo di pregiudizi.

Questa scelta riflette un’esigenza di privacy e tutela personale, in un contesto in cui tali argomenti restano spesso marginalizzati. Tuttavia, il mio progetto è quello di aumentare progressivamente il livello di trasparenza nei mesi a venire, man mano che l’interesse pubblico e mediatico verso questi temi crescerà, come prevedo sulla base delle tendenze attuali.

Ciò che mi guida è la consapevolezza che esistono fenomeni non adeguatamente studiati o compresi, che meritano un’attenzione scientifica seria e aperta. Attraverso questo sito, voglio contribuire a un dialogo informato e razionale, offrendo spunti, riflessioni e informazioni aggiornate. Il mio obiettivo è stimolare una curiosità critica e favorire un approccio più consapevole a ciò che ancora non conosciamo.

Ho fondato ufoitalia.it con l’obiettivo di ampliare la quantità di notizie e informazioni sul tema UFO/UAP, sperando di portare in Italia contenuti che spesso rimangono confinati agli Stati Uniti o all’estero, non raggiungendo il pubblico italiano. Il progetto include anche l’esplorazione di fenomeni di confine e del tema della coscienza, un dibattito che sta finalmente emergendo, mentre il materialismo nelle neuroscienze rivela i suoi limiti.

Per saperne di più, invito i lettori a consultare la pagina sulla Mission del sito.

Per contattarmi, potete scrivere a info@ufoitalia.it